Non è propriamente un'edizione critica, ma una traduzione (condotta in assenza di ed. critica) che tiene conto delle varie stesure del testo, riportandone il testo nell'apparato critico. E' dotata di ampio commentario con ricostruzione delle fonti del testo jacobiano, confronto con testi coevi e discussione della letteratura secondaria.
Titolo: | Il ‘Woldemar’ di F.H. Jacobi, introduzione, traduzione e commento storico-critico. | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Serenella IOVINO | |
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Abstract: | Non è propriamente un'edizione critica, ma una traduzione (condotta in assenza di ed. critica) che tiene conto delle varie stesure del testo, riportandone il testo nell'apparato critico. E' dotata di ampio commentario con ricostruzione delle fonti del testo jacobiano, confronto con testi coevi e discussione della letteratura secondaria. | |
Editore: | CEDAM | |
Pagina iniziale: | I | |
Pagina finale: | 335 | |
ISBN: | 9788813229504 | |
Parole Chiave: | Jacobi; Friedrich Heinrich (1743-1819); narrativa tedesca; filosofia tedesca; età di Goethe. | |
Appare nelle tipologie: | 01F-Edizione critica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.