Prendendo spunto da una lettera del marzo 1950, nella quale Pavese illustra i "mestieri" da lui imparati e praticati dopo i vent'anni, il breve intervento si propone di dimostrare il significato e l'importanza dell'ordine dato da Pavese ai suoi molti "mestieri".
I molti “mestieri” di Cesare Pavese
MASOERO, Mariarosa
2008-01-01
Abstract
Prendendo spunto da una lettera del marzo 1950, nella quale Pavese illustra i "mestieri" da lui imparati e praticati dopo i vent'anni, il breve intervento si propone di dimostrare il significato e l'importanza dell'ordine dato da Pavese ai suoi molti "mestieri".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.