I volumi recensiti mirano ad pprofondire tematiche quali il transfughismo e le dinamiche della disciplina di partito nell'ordinamento spagnolo, sottolineando la necessità di una pronta regolamentazione (Curreri) e il sistema delle fonti spagnolo con particolare attenzione al ruolo giocato dal decreto legislativo delegato . Laura Frosina analizza, in particolare la dinamica dell'ultra vires, elaborata da Garcia de Enterria nel periodo franchista per delimitare il potere normativo dlel'esecutivo nei casi di delega del Parlamento
Salvatore Curreri, Partiti e gruppi parlamentari nell'ordinamento spagnolo; Laura Frosina, La delega legislativa nell'esperienza della Costituzione spagnola.
MASTROMARINO, Anna
2006-01-01
Abstract
I volumi recensiti mirano ad pprofondire tematiche quali il transfughismo e le dinamiche della disciplina di partito nell'ordinamento spagnolo, sottolineando la necessità di una pronta regolamentazione (Curreri) e il sistema delle fonti spagnolo con particolare attenzione al ruolo giocato dal decreto legislativo delegato . Laura Frosina analizza, in particolare la dinamica dell'ultra vires, elaborata da Garcia de Enterria nel periodo franchista per delimitare il potere normativo dlel'esecutivo nei casi di delega del ParlamentoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
recensione curreri.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
900.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
900.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.