Il saggio ripercorre le origini della storia dell'educazione dei sordomuti a Torino dalla prima fallimentare esperienza del laico Giovanni Battista Scagliotti, alla nascita del Regio Istituto, all'avvio dell'Istituto Prinotti con specifico riferimento alla evoluzione dei metodi e delle pratiche didattiche.
L'istruzione dei sordomuti a Torino nell'Ottocento
MORANDINI, Maria Cristina
2008-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre le origini della storia dell'educazione dei sordomuti a Torino dalla prima fallimentare esperienza del laico Giovanni Battista Scagliotti, alla nascita del Regio Istituto, all'avvio dell'Istituto Prinotti con specifico riferimento alla evoluzione dei metodi e delle pratiche didattiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.