Attravero il romanzo "Vita e destino" di Vasilij Grossman si analizza la deportazion di massa e la reclusione nei lager tedeschi e sovietici sullo sfondo dell'impegno etico della grande letteratura russa dell'Ottocento.
Titolo: | Vasilij Grossman. Un percorso dal sogno all'incubo |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | Joanna Spendel |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Attravero il romanzo "Vita e destino" di Vasilij Grossman si analizza la deportazion di massa e la reclusione nei lager tedeschi e sovietici sullo sfondo dell'impegno etico della grande letteratura russa dell'Ottocento. |
Editore: | Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci |
Titolo del libro: | Scrivere la memoria dal lager: un confronto internazionale. VII ciclo |
Volume: | VII ciclo |
Pagina iniziale: | 71 |
Pagina finale: | 79 |
Parole Chiave: | Grossman; lager; romanzo; Russia; Germania |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.