Questo articolo propone un'analisi dell'iconografia in cinque manuali di letteratura contemporanea di FLE. L'iconografia risulta essere una scelta determinante in quanto propone rappresentazioni di autori, opere, contesti socioculturali, e assume una funzione didattica rilevante : si colloca in una riflessione più ampia sulla posta in gioco che rappresenta rispetto alla "didactologie des langues-cultures".
L'iconographie dans les manuels de littérature FLE: fonctions et enjeux didactiques
KOTTELAT, PATRICIA
2005-01-01
Abstract
Questo articolo propone un'analisi dell'iconografia in cinque manuali di letteratura contemporanea di FLE. L'iconografia risulta essere una scelta determinante in quanto propone rappresentazioni di autori, opere, contesti socioculturali, e assume una funzione didattica rilevante : si colloca in una riflessione più ampia sulla posta in gioco che rappresenta rispetto alla "didactologie des langues-cultures".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ELA_138_0205[1].pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
329.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
329.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.