Il Consiglio di Stato creato da Carlo Alberto nel 1831 viene analizzato, attraverso la documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Torino, come strumento di unificazione legislativa e amministrativa nel Regno di Sardegna. In particolare è presa in considerazione la sua attività svolta in campo finanziario, legislativo e giurisdizionale.
Il Consiglio di Stato albertino e il territorio
CASANA, Paola Vittoria
2010-01-01
Abstract
Il Consiglio di Stato creato da Carlo Alberto nel 1831 viene analizzato, attraverso la documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Torino, come strumento di unificazione legislativa e amministrativa nel Regno di Sardegna. In particolare è presa in considerazione la sua attività svolta in campo finanziario, legislativo e giurisdizionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ConsiglioStatoTerritArt.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
205.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
205.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.