Il saggio propone una teoria del romanzo in prima persona nell'era del sospetto, quella in cui non è più possibile credere nei dogmi della rappresentazione e dell'espressione ed è necessario individuare ruoli e funzioni di un soggetto testuale e fenomenologico. E' corredato di un'introduzione e di un apparato di note critiche e bibliografiche.
Il romanzo, l'io. Nella vertigine dell'identità.
BOSCO, Gabriella
2004-01-01
Abstract
Il saggio propone una teoria del romanzo in prima persona nell'era del sospetto, quella in cui non è più possibile credere nei dogmi della rappresentazione e dell'espressione ed è necessario individuare ruoli e funzioni di un soggetto testuale e fenomenologico. E' corredato di un'introduzione e di un apparato di note critiche e bibliografiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.