Il Liceo classico per le Scienze è a Torino un laboratorio didattico ancora giovane, ma che sin dall’inizio ha saputo darsi obiettivi chiari. Si conferma la necessità di prospettare agli allievi uno studio grammaticale tradizionalmente rigoroso e mnemonico del latino. Nell’insegnamento degli autori, l’approccio filologico si è mostrato particolarmente fruttifero, a livello di conoscenze acquisite e soprattutto di interessi risvegliati e di forma mentis assimilata.
Il liceo classico per le scienze a Torino. Una riflessione tra passato e futuro / Ermanno Malaspina. - In: AUFIDUS. - ISSN 0394-297X. - STAMPA. - 65-66(2008), pp. 137-150.
Titolo: | Il liceo classico per le scienze a Torino. Una riflessione tra passato e futuro | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Ermanno Malaspina | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il Liceo classico per le Scienze è a Torino un laboratorio didattico ancora giovane, ma che sin dall’inizio ha saputo darsi obiettivi chiari. Si conferma la necessità di prospettare agli allievi uno studio grammaticale tradizionalmente rigoroso e mnemonico del latino. Nell’insegnamento degli autori, l’approccio filologico si è mostrato particolarmente fruttifero, a livello di conoscenze acquisite e soprattutto di interessi risvegliati e di forma mentis assimilata. | |
Volume: | 65-66 | |
Pagina iniziale: | 137 | |
Pagina finale: | 150 | |
Parole Chiave: | Liceo classico; Liceo classico delle Scienze; Liceo Classico Alfieri; Torino; Ginnasio; latino; didattica; filologia; scienza; due culture; cultura umanistica; cultura scientifica | |
Rivista: | AUFIDUS | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Malaspina_66_Aufidus_2008.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso aperto | Open Access Visualizza/Apri |