Il saggio mostra la propensione visiva della scrittura galileiana. È un'analisi dello stile delle lettere, genere molto studiato dal punto di storico ma scarsamente valorizzato dal punto di vista retorico.
Scrittura visiva e drammatizzazione nelle lettere di Galileo
ARDISSINO, Erminia
2010-01-01
Abstract
Il saggio mostra la propensione visiva della scrittura galileiana. È un'analisi dello stile delle lettere, genere molto studiato dal punto di storico ma scarsamente valorizzato dal punto di vista retorico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.