La sentenza delle Sezioni Unite 5307 del 1.02.2008 ritiene che l'imputazione generica o indeterminata debba essere corretta in udienza dal g.u.p. adottando la procedura di cui all'art. 423 c.p.p.. Diverso l'orientamento della dottrina per cui ricorre in tal caso una nullità assoluta. La soluzione proposta con il commento media tra questi due orientamenti. Nodo centrale della questione è la definizione della nozione di imputazione generica o indeterminata.
Imputazione generica o indeterminataa: art. 423 vs. nullità
AZZOLIN, STEFANO
2009-01-01
Abstract
La sentenza delle Sezioni Unite 5307 del 1.02.2008 ritiene che l'imputazione generica o indeterminata debba essere corretta in udienza dal g.u.p. adottando la procedura di cui all'art. 423 c.p.p.. Diverso l'orientamento della dottrina per cui ricorre in tal caso una nullità assoluta. La soluzione proposta con il commento media tra questi due orientamenti. Nodo centrale della questione è la definizione della nozione di imputazione generica o indeterminata.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.