Il volume integra la tecnica chirurgica con la ricerca e la tecnologia, cercando di individuare le metodiche che possono migliorare la guarigione, sia qualitativamente che quantitativamente. La chirurgia piezoelettrica, sfruttando le caratteristiche di taglio selettivo sui tessuti duri, diventa un supporto indispensabile per molte metodiche chirurgiche. Sia la sicurezza di non lesionare i tessuti molli che la provata accelerazione dei tempi di guarigione dei tessuti, ne fanno un vero complemento di biostimolazione. Inoltre, un capitolo descrive le diverse metodiche disponibili per ottenere i precipitati piastrinici e il loro utilizzo clinico al fine di guidare la maturazione dei tessuti in chirurgia orale. Ampio e approfondito è il capitolo dedicato ai materiali da innesto, in cui sono descritte tutte le tecniche di impiego. Il capitolo fornisce un’attenta revisione bibliografica finalizzata all’individuazione dei materiali che promuovono e mantengono la rigenerazione ossea. Infine, sono descritti e valutati nei loro utilizzi a supporto della chirurgia orale i laser, sia nella loro applicazione terapeutica che chirurgica.
Microendodonzia Chirurgica
PASQUALINI, Damiano;BERUTTI, Elio
2008-01-01
Abstract
Il volume integra la tecnica chirurgica con la ricerca e la tecnologia, cercando di individuare le metodiche che possono migliorare la guarigione, sia qualitativamente che quantitativamente. La chirurgia piezoelettrica, sfruttando le caratteristiche di taglio selettivo sui tessuti duri, diventa un supporto indispensabile per molte metodiche chirurgiche. Sia la sicurezza di non lesionare i tessuti molli che la provata accelerazione dei tempi di guarigione dei tessuti, ne fanno un vero complemento di biostimolazione. Inoltre, un capitolo descrive le diverse metodiche disponibili per ottenere i precipitati piastrinici e il loro utilizzo clinico al fine di guidare la maturazione dei tessuti in chirurgia orale. Ampio e approfondito è il capitolo dedicato ai materiali da innesto, in cui sono descritte tutte le tecniche di impiego. Il capitolo fornisce un’attenta revisione bibliografica finalizzata all’individuazione dei materiali che promuovono e mantengono la rigenerazione ossea. Infine, sono descritti e valutati nei loro utilizzi a supporto della chirurgia orale i laser, sia nella loro applicazione terapeutica che chirurgica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.