Si analizza la specificità del linguaggio e dello stile cortese di Filippi, caratterizzati da un forte nucleo espressivo e lessicale e da un'accentuata ricerca di musicalità, alla luce della tradizione lirica italiana. Si presentano i 28 sonetti amorosi e la tenzone di Rustico e Bondìe in una nuova veste critica. Si tiene conto per la prima volta del ms. Vat. lat. 4823 e delle postille di Angelo Colocci, possessore di tale codice, ai testi di Rustico.
Rustico Filippi. Sonetti amorosi e Tenzone.
BUZZETTI, Silvia
2009-01-01
Abstract
Si analizza la specificità del linguaggio e dello stile cortese di Filippi, caratterizzati da un forte nucleo espressivo e lessicale e da un'accentuata ricerca di musicalità, alla luce della tradizione lirica italiana. Si presentano i 28 sonetti amorosi e la tenzone di Rustico e Bondìe in una nuova veste critica. Si tiene conto per la prima volta del ms. Vat. lat. 4823 e delle postille di Angelo Colocci, possessore di tale codice, ai testi di Rustico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.