Come costruire distrattori di test a scelta multipla ricavati da enunciati con errori frequenti nel corpus VALICO e come far sì che gli studenti attribuiscano ai distrattori un peso di errore gradato e lo motivino, dando così all'insegnante la possibilità di ricavare notizie sulla grammatica provvisoria dell'allievo.
Distrattori tratti da corpora di apprendenti di italiano LS/l2
MARELLO, Carla
2009-01-01
Abstract
Come costruire distrattori di test a scelta multipla ricavati da enunciati con errori frequenti nel corpus VALICO e come far sì che gli studenti attribuiscano ai distrattori un peso di errore gradato e lo motivino, dando così all'insegnante la possibilità di ricavare notizie sulla grammatica provvisoria dell'allievo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marello.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
345.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
345.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.