Secondo la sentenza n. 8481 del 2010 della Corte di cassazione, il principio della indefettibilità del contraddittorio non sarebbe applicabile alla materia doganale salvo che per gli accertamenti emanati dopo la sentenza comunitaria nella quale è stato statuito che il principio del contraddittorio nel procedimento tributario corrisponde a un principio fondamentale del diritto comunitario. La pronuncia, non condivisibile, lascia aperte numerose questioni, come la rilevabilità d’ufficio del vizio di omesso contraddittorio, la necessità, ai fini della rilevanza del suddetto vizio, di un concreto danno alla difesa e l’eventuale applicabilità del principio a settori diversi da quello doganale.
L’indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari
MARCHESELLI, Alberto
2010-01-01
Abstract
Secondo la sentenza n. 8481 del 2010 della Corte di cassazione, il principio della indefettibilità del contraddittorio non sarebbe applicabile alla materia doganale salvo che per gli accertamenti emanati dopo la sentenza comunitaria nella quale è stato statuito che il principio del contraddittorio nel procedimento tributario corrisponde a un principio fondamentale del diritto comunitario. La pronuncia, non condivisibile, lascia aperte numerose questioni, come la rilevabilità d’ufficio del vizio di omesso contraddittorio, la necessità, ai fini della rilevanza del suddetto vizio, di un concreto danno alla difesa e l’eventuale applicabilità del principio a settori diversi da quello doganale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.