I Supremi Giudici, con la sentenza n. 10137 del 2010, rilevano che la mancanza dell’autorizzazione del P.M. può impedire l’utilizzazione del materiale raccolto presso luoghi di privata dimora, ma, se l’acquisizione è avvenuta in un pubblico esercizio o nei luoghi di svolgimento della attività imprenditoriale e commerciale, essa può considerarsi legittimamente acquisita, pur in mancanza di qualsivoglia autorizzazione. La decisione, condivisibile nella prima parte, necessita di qualche puntualizzazione circa la libertà di accesso nei luoghi professionali e imprenditoriali, per i quali si reputa ugualmente necessaria l’autorizzazione del P.M.
La tutela del contribuente in caso di accessi in luoghi privati e professionali
MARCHESELLI, Alberto
2010-01-01
Abstract
I Supremi Giudici, con la sentenza n. 10137 del 2010, rilevano che la mancanza dell’autorizzazione del P.M. può impedire l’utilizzazione del materiale raccolto presso luoghi di privata dimora, ma, se l’acquisizione è avvenuta in un pubblico esercizio o nei luoghi di svolgimento della attività imprenditoriale e commerciale, essa può considerarsi legittimamente acquisita, pur in mancanza di qualsivoglia autorizzazione. La decisione, condivisibile nella prima parte, necessita di qualche puntualizzazione circa la libertà di accesso nei luoghi professionali e imprenditoriali, per i quali si reputa ugualmente necessaria l’autorizzazione del P.M.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.