Studio del fenomeno della contaminazione semantica, con particolare riferimento alla figurazione sinestetica. Sono forniti esempi francesi tratti dal linguaggio della tecnica del suono e dal linguaggio letterario (scrittura impressionista: Zola, Goncourt)
Eterogeneità, contaminazioni semantiche e creatività verbale: qualche esempio francese
PAISSA, Paola
2010-01-01
Abstract
Studio del fenomeno della contaminazione semantica, con particolare riferimento alla figurazione sinestetica. Sono forniti esempi francesi tratti dal linguaggio della tecnica del suono e dal linguaggio letterario (scrittura impressionista: Zola, Goncourt)File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.