L’applicazione dei principi contabili IAS/IRFS da determinato significativi cambiamenti nel trattamento contabile e nell’esposizione in bilancio di molte operazioni di gestione, tra queste il leasing che, nel differente trattamento contabile, modifica sensibilmente gli indici di equilibrio patrimoniale/finanziario dei diversi soggetti coinvolti (locatari e locatori). In questo quadro assumono rilievo le operazioni di “sale and leaseback” quali particolari modalità di raccolta di risorse finanziarie.
IAS 17 Il Leasing
BERTERO, Pierantonio;CULASSO, Francesca;
2012-01-01
Abstract
L’applicazione dei principi contabili IAS/IRFS da determinato significativi cambiamenti nel trattamento contabile e nell’esposizione in bilancio di molte operazioni di gestione, tra queste il leasing che, nel differente trattamento contabile, modifica sensibilmente gli indici di equilibrio patrimoniale/finanziario dei diversi soggetti coinvolti (locatari e locatori). In questo quadro assumono rilievo le operazioni di “sale and leaseback” quali particolari modalità di raccolta di risorse finanziarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PieroBertero.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.