Fortuna della poesía di Miguel Hernández in Italia intesa come "radici del canto iberico nei suoi miti di mistero, di storia e di sangue" e che apre alle generazioni un cammino dell'umano. Vengono messi in luce gli studi e le traduzioni condotti da ispanisti italiani quali Giovanni Maria Bertini, Oreste Macrì, Pablo Luis Ávila e Dario Puccini.
Alma como arma. Retrato de Miguel Hernández. Secuencias italianas. / Giancarlo Depretis. - In: INSULA. - ISSN 0020-4536. - 763-764(2010), pp. 39-41.
Titolo: | Alma como arma. Retrato de Miguel Hernández. Secuencias italianas. |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | Giancarlo Depretis |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Fortuna della poesía di Miguel Hernández in Italia intesa come "radici del canto iberico nei suoi miti di mistero, di storia e di sangue" e che apre alle generazioni un cammino dell'umano. Vengono messi in luce gli studi e le traduzioni condotti da ispanisti italiani quali Giovanni Maria Bertini, Oreste Macrì, Pablo Luis Ávila e Dario Puccini. |
Volume: | 763-764 |
Pagina iniziale: | 39 |
Pagina finale: | 41 |
URL: | www.insula.es |
Parole Chiave: | Poesia spagnola del 900 |
Rivista: | INSULA |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.