L'autore annota la prima sentenza resa da un giudice italiano in applicazione della disciplina della class action introdotta dal nostro legislatore. Si tratta di un provvedimento del tribunale di Torino che respinge la richiesta di giudizio di classe ritenendo che il proponente non sia in possesso dei requisiti richiesti per poter agire quale esponente della classe che assume danneggiata.
Un debutto «stonato» per la «nuova» class action italiana / S.A. Cerrato. - In: BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO. - ISSN 0390-9522. - STAMPA. - :5(2010), pp. 610-627.
Titolo: | Un debutto «stonato» per la «nuova» class action italiana |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | S.A. Cerrato |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'autore annota la prima sentenza resa da un giudice italiano in applicazione della disciplina della class action introdotta dal nostro legislatore. Si tratta di un provvedimento del tribunale di Torino che respinge la richiesta di giudizio di classe ritenendo che il proponente non sia in possesso dei requisiti richiesti per poter agire quale esponente della classe che assume danneggiata. |
Fascicolo: | 5 |
Pagina iniziale: | 610 |
Pagina finale: | 627 |
URL: | http://www.giuffre.it/ |
Parole Chiave: | diritto; diritto civile; diritto dei consumatori; codice del consumo; azione di classe; consumatori; class action; presupposti |
Rivista: | BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO |
Appare nelle tipologie: | 03C-Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
088 CERRATO Un debutto stonato BBTC 2010 610 ss.pdf | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.