Il volume analizza l’operato del governo Schröder – il governo rosso-verde –, andato al potere con un programma di riforme mirante a risolvere i crescenti deficit del “capitalismo renano”, aggravati da anni d’immobilismo del governo Kohl. Obiettivo del volume è valutare se la sua attuazione ha comportato un effettivo policy change, e quali conseguenze ha avuto sugli sviluppi programmatici degli attori e sugli assetti del Modell Deutschland.
La Germania rosso-verde. Stabilità e crisi di un sistema politico (1998-2005)
BOSCO, Elia;
2010-01-01
Abstract
Il volume analizza l’operato del governo Schröder – il governo rosso-verde –, andato al potere con un programma di riforme mirante a risolvere i crescenti deficit del “capitalismo renano”, aggravati da anni d’immobilismo del governo Kohl. Obiettivo del volume è valutare se la sua attuazione ha comportato un effettivo policy change, e quali conseguenze ha avuto sugli sviluppi programmatici degli attori e sugli assetti del Modell Deutschland.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.