"Fitness e Muscolazione" è una guida utile a quanti operano nel campo dell'allenamento sportivo. Lo scenario di riferimento è quello del lavoro muscolare in palestra, con le sue variabili e le sue problematiche. In particolare gli autori si sono occupati della progettazione a breve, medio e lungo termine, la cui base di partenza è la compilazione dei protocolli di allenamento, la frequenza delle sedute, il ritmo e la programmazione degli esercizi. Il testo fornisce informazioni, desunte da esperienze pluriennali ed adeguata ricerca bibliografica, per aiutare a comprendere i presupposti e le finalità di molteplici strategie di allenamento. Inoltre, si sono offerti consigli pratici per articolare schede di lavoro ottimizzate a seconda degli obiettivi da perseguire.

Fitness e Muscolazione

D'ISEP, Rinaldo;GOLLIN, MASSIMILIANO
2002-01-01

Abstract

"Fitness e Muscolazione" è una guida utile a quanti operano nel campo dell'allenamento sportivo. Lo scenario di riferimento è quello del lavoro muscolare in palestra, con le sue variabili e le sue problematiche. In particolare gli autori si sono occupati della progettazione a breve, medio e lungo termine, la cui base di partenza è la compilazione dei protocolli di allenamento, la frequenza delle sedute, il ritmo e la programmazione degli esercizi. Il testo fornisce informazioni, desunte da esperienze pluriennali ed adeguata ricerca bibliografica, per aiutare a comprendere i presupposti e le finalità di molteplici strategie di allenamento. Inoltre, si sono offerti consigli pratici per articolare schede di lavoro ottimizzate a seconda degli obiettivi da perseguire.
2002
Edizione Sportive Libertas (ESL)
Unico
1
235
9788890139802
Fitness; muscolazione; palestra; pesi; allenamento; scheda
Rinaldo D'ISEP; Massimiliano GOLLIN
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/81469
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact