La Città Libera di Christiania, nodo della geografia europea dell’attivismo e dell’anarchia, è una comunità autonoma di circa 1.000 abitanti nel centro di Copenhagen. Nell’articolo, Christiania è analizzata nella prospettiva del dibattito sulle città creative: la tesi discussa è che il potenziale creativo di questa realtà sia collegato alle sue specificità sociali, e in particolare alla limitazione di molti meccanismi di mercato che, tradizionalmente, sono considerati di stimolo all’innovazione e alla creatività.
La città creativa oltre le regole del mercato: Christiania, Copenhagen
VANOLO, ALBERTO
2011-01-01
Abstract
La Città Libera di Christiania, nodo della geografia europea dell’attivismo e dell’anarchia, è una comunità autonoma di circa 1.000 abitanti nel centro di Copenhagen. Nell’articolo, Christiania è analizzata nella prospettiva del dibattito sulle città creative: la tesi discussa è che il potenziale creativo di questa realtà sia collegato alle sue specificità sociali, e in particolare alla limitazione di molti meccanismi di mercato che, tradizionalmente, sono considerati di stimolo all’innovazione e alla creatività.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.