Il volume prende in esame le questioni riguardanti l'identità della biblioteca pubblica, e le modalità di percezione ed interpretazione dello spazio della biblioteca, nella sua complessa dimensione architettonica, bibliografica, digitale, proponendo una metodologia di indagine in grado di integrare ed armonizzare l'eterogeneità dei diversi punti di vista disciplinari.
Un'idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica
VIVARELLI, Maurizio
2010-01-01
Abstract
Il volume prende in esame le questioni riguardanti l'identità della biblioteca pubblica, e le modalità di percezione ed interpretazione dello spazio della biblioteca, nella sua complessa dimensione architettonica, bibliografica, digitale, proponendo una metodologia di indagine in grado di integrare ed armonizzare l'eterogeneità dei diversi punti di vista disciplinari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vivarelli, Un'idea di biblioteca.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
5.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.