Lo scopo di questo lavoro è triplice: ▪ capire se e quanto precocemente è possibile predire il comportamento criminale futuro; ▪ identificare i criteri minimi per un’accurata valutazione del rischio di ricaduta criminale; ▪ delineare linee-guida per il risk-assessment, basate sull’evidenza scientifica (evidence based).
Persistenza e recidivismo criminale: il risk-assessment in psicologia criminologica
ZARA, Georgia
2010-01-01
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è triplice: ▪ capire se e quanto precocemente è possibile predire il comportamento criminale futuro; ▪ identificare i criteri minimi per un’accurata valutazione del rischio di ricaduta criminale; ▪ delineare linee-guida per il risk-assessment, basate sull’evidenza scientifica (evidence based).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
g zara - persistenza e recidivismo criminale (2010).pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.