Non ci possono essere dubbi sull'inerenza all'impresa del bene strumentale utilizzato dall'imprenditore individuale per svolgere la propria attività e sulla sua conseguente potenzialità a determinare plusvalenze. Questo a prescindere dall’eventuale iscrizione del bene stesso nel registro dei beni ammortizzabili. (Cassazione civile Sentenza, Sez. Trib., 14/01/2011, n. 772)

Plusvalenze: per i beni strumentali l'iscrizione a libro cespiti è irrilevante

MARCHESELLI, Alberto
2011-01-01

Abstract

Non ci possono essere dubbi sull'inerenza all'impresa del bene strumentale utilizzato dall'imprenditore individuale per svolgere la propria attività e sulla sua conseguente potenzialità a determinare plusvalenze. Questo a prescindere dall’eventuale iscrizione del bene stesso nel registro dei beni ammortizzabili. (Cassazione civile Sentenza, Sez. Trib., 14/01/2011, n. 772)
2011
Edizione dell'8 febbraio 2011
-
-
Alberto Marcheselli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/87599
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact