SOMMARIO: 1. Sui diversi significati del fenomeno della «fuga dal regolamento». - 2. Sui vizi imputabili ai decreti di natura non normativa. - 3. Sul concetto di fonte del diritto attraverso il tema dei decreti di natura non regolamentare. - 4. Sulla “naturale” cedevolezza dei decreti di natura non regolamentare. - 5. Sulla incidenza del ricorso ai decreti di natura non regolamentare sul procedimento di semplificazione normativa regolamentare. – 6. Conclusioni.
Quando il formalismo giuridico tradisce se stesso: i decreti di natura non regolamentare, un caso di scarto tra fatto e modello normativo nel sistema delle fonti
MARCENO', Valeria Giusi Francesca
2011-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Sui diversi significati del fenomeno della «fuga dal regolamento». - 2. Sui vizi imputabili ai decreti di natura non normativa. - 3. Sul concetto di fonte del diritto attraverso il tema dei decreti di natura non regolamentare. - 4. Sulla “naturale” cedevolezza dei decreti di natura non regolamentare. - 5. Sulla incidenza del ricorso ai decreti di natura non regolamentare sul procedimento di semplificazione normativa regolamentare. – 6. Conclusioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
decreti di natura non regolamentare.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.