L'Introduzione al volume analizza il dibattito sul fenomeno della corruzione politica e finanziaria nel pensiero di importanti esponenti del positivismo sociologico italiano quali Cesare Lombroso, Enrico Morselli, Scipio Sighele, Napoleone Colajanni, i quali tutti denunciarono l'intreccio di trasformismo e affarismo con i temi della 'questione sociale' e del rinnovamento della classe dirigente nell'Italia tra Ottocento e Novecento.

Introduzione

SIMON, Donatella
1995-01-01

Abstract

L'Introduzione al volume analizza il dibattito sul fenomeno della corruzione politica e finanziaria nel pensiero di importanti esponenti del positivismo sociologico italiano quali Cesare Lombroso, Enrico Morselli, Scipio Sighele, Napoleone Colajanni, i quali tutti denunciarono l'intreccio di trasformismo e affarismo con i temi della 'questione sociale' e del rinnovamento della classe dirigente nell'Italia tra Ottocento e Novecento.
1995
C.Lombroso & Co. Pensieri sulla corruzione
Il Segnalibro
1
3
33
9788889617731
positivismo sociologico; economia; politica; corruzione; trasformismo; affarismo
D.SIMON
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/88519
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact