Il saggio ripercorre il tema dei rapporti tra 'religione' e 'modernità', sottolineando come, di contro a un mito 'usurato' del progresso scientifico e della 'razionalità strumentale', emergano nel nostro tempo rinnovati bisogni 'di senso' e una diversa, pluralistica e aperta, riconsiderazione del 'religioso' entro un contesto di società post-secolare.
Religione e modernità. Appunti per un discorso in divenire
SIMON, Donatella;
1998-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre il tema dei rapporti tra 'religione' e 'modernità', sottolineando come, di contro a un mito 'usurato' del progresso scientifico e della 'razionalità strumentale', emergano nel nostro tempo rinnovati bisogni 'di senso' e una diversa, pluralistica e aperta, riconsiderazione del 'religioso' entro un contesto di società post-secolare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.