La lettura degli atti notarili, perlopiù ineiti, suggerisce la presenza in Creta veneziana di un notevole sviluppo della produzione conciaria volta a soddisfare in primo luogo la domanda interna
Un aspetto poco noto dell'economia veneto-cretese:il commercio delle pelli nella seconda metà del trecento (dai registri notarili candioti)
GALLINA, Mario
2011-01-01
Abstract
La lettura degli atti notarili, perlopiù ineiti, suggerisce la presenza in Creta veneziana di un notevole sviluppo della produzione conciaria volta a soddisfare in primo luogo la domanda internaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.