Il lavoro illustra i risultati di un progetto transfrontaliero Interreg III A 2000-2006 Italia-Svizzera finalizzato allo studio del deperimento delle pinete alpine di pino silvestre (Pinus sylvestris L.) nelle Alpi occidentali. Questo articolo completa la sintesi esponendo le proposte selvicolturali e le strategie di lotta per contrastare il fenomeno.
Titolo: | Il deperimento delle pinete nelle Alpi occidentali: gestione selvicolturale e lotta ai parassiti | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | VACCHIANO G.; DOBBERTIN M; EGLI S; GIORDANO L; GONTHIER P; MAZZOGLIO P.J; MOTTA R; NICOLOTTI G; PATETTA A; POLOMSKI J; RIGLING A; RIGLING D | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il lavoro illustra i risultati di un progetto transfrontaliero Interreg III A 2000-2006 Italia-Svizzera finalizzato allo studio del deperimento delle pinete alpine di pino silvestre (Pinus sylvestris L.) nelle Alpi occidentali. Questo articolo completa la sintesi esponendo le proposte selvicolturali e le strategie di lotta per contrastare il fenomeno. | |
Volume: | 174 | |
Pagina iniziale: | 5 | |
Pagina finale: | 12 | |
Rivista: | SHERWOOD. FORESTE ED ALBERI OGGI | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vacchiano et al. Sherwood 2011.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso riservato | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.