Breve storia della narrativa italiana organizzata secondo i suoi principali generi: romanzo, novella, racconto in versi, scrittura dell'io, letteratura di viaggio, favola, fiaba. Si delineano le fisionomie dei generi narrativi, definendone le origini, le codificazioni, le svolte, i mutamenti, in itinerari storici che ovviamente si incrociano con quelli di altri generi e altre forme letterarie.
Narrativa italiana. Storia per generi
ARDISSINO, Erminia
2011-01-01
Abstract
Breve storia della narrativa italiana organizzata secondo i suoi principali generi: romanzo, novella, racconto in versi, scrittura dell'io, letteratura di viaggio, favola, fiaba. Si delineano le fisionomie dei generi narrativi, definendone le origini, le codificazioni, le svolte, i mutamenti, in itinerari storici che ovviamente si incrociano con quelli di altri generi e altre forme letterarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
narrativa.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
76.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
76.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.