Il saggio dimostra che l'infanzia, tanto negletta nei secoli precedenti, diventa tema centrale della poesia del Novecento, grazie all'influsso della pedagogia, della pediatria e soprattutto della psicanalisi. Tratta a fondo tre autori rappresentativi: Giovanni Pascoli, Umberto Saba e Attilio Bertolucci.
Memoria dell'infanzia nella poesia del Novecento
ARDISSINO, Erminia
2009-01-01
Abstract
Il saggio dimostra che l'infanzia, tanto negletta nei secoli precedenti, diventa tema centrale della poesia del Novecento, grazie all'influsso della pedagogia, della pediatria e soprattutto della psicanalisi. Tratta a fondo tre autori rappresentativi: Giovanni Pascoli, Umberto Saba e Attilio Bertolucci.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.