Il saggio affonta la poetica dei primi racconti di Vasilij Grossman quando l'autore aderisce pienamente all'utopia socialista vedendo nel "lavoro" una metafora della nuova società.
L'armonia della non libertà o sulla poetica del primo Grossman
SPENDEL, Janina
2011-01-01
Abstract
Il saggio affonta la poetica dei primi racconti di Vasilij Grossman quando l'autore aderisce pienamente all'utopia socialista vedendo nel "lavoro" una metafora della nuova società.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.