Schede nn: 2.3-2.4, Disegnatore francese, Emanuele Filiberto di Savoia e Margherita di Valois, p.33; 2,26-2.29, Giovanna Garzoni, Carlo Emanuele I di Savoia, Emanuele Filiberto di Savoia, Caterina Micaela di Savoia, Vittorio Amedeo I di Savoia, pp. 41-43; 2.31, Pittore attivo in Piemonte, Vittorio Amedeo I di Savoia, p.43; 2.32, Anton van Dyck, Il principe Emanuele Filiberto di Savoia, p.44; 2.36, François Du Quesnoy, Busto del principe cardinale Maurizio di Savoia, p.47; 2.37, Anton van Dyck, Il principe Tommaso di Savoia Carignano; 2.38, Frans Pourbus il giovane, Margherita di Savoia; 2.39, Philibert Torret, Cristina di Francia con i figli, p.51; 3.19, Artemisia Gentileschi, Ritratto di Gonfaloniere, p.62; 3.23, Carlo Metrano, Carlo Emanuele Giacinto di Simiana marchese di Pianezza, pp.64-66; 6.1, Charles Dauphin, Carlo Emanuele II e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemour con il neonato Vittorio Amedeo, pp.108-109; 6.4, Anton van Dyck, Il principe Tommaso di Savoia Carignano, p.110; 6.5, Charles Dauphin, Emanuele Filiberto di Savoia Carignano, pp.110-112; 6.12, Jean de la Monce, Enrichetta Adelaide di Savoia, p.118; 9.5, Mattia Preti, Trionfo di Sileno, p.168; 9.6, Charles Dauphin, Baccanale, pp.110-111.
FAILLA, MARIA BEATRICE
2007-01-01
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.