Il dispositivo qui presentato è stato realizzato per lo studio della propagazione di onde elastiche in campioni di roccia. Mediante tale tecnica si riescono a determinare alcune caratteristiche fisiche delle rocce. Si tratta di un generatore di impulsi ad alta tensione, necessario per l’eccitazione di trasduttori piezoelettrici. La durata dell’impulso generato è di 1μs, l’ampiezza dell’ordine del kVolt. Ilmetodo utilizzato per effettuare lamisura consiste nell’eccitare il trasduttore in trasmissione con un singolo impulso e quindi misurarne il tempo di volo con il trasduttore di ricezione. Il lavoro, oltre alla descrizione dello strumento, mostra alcuni esperimenti condotti su campioni di alluminio e diversi tipi di roccia. Tali esperimenti si sono resi necessari sia per il collaudo dello strumento che per la messa a punto del metodo.
Un generatore di impulso ad alta tensione per l’eccitazione di trasduttori piezoelettrici: un metodo per studiare la propagazione delle onde elastiche su campioni di rocce
VINCIGUERRA, Sergio Carmelo
2009-01-01
Abstract
Il dispositivo qui presentato è stato realizzato per lo studio della propagazione di onde elastiche in campioni di roccia. Mediante tale tecnica si riescono a determinare alcune caratteristiche fisiche delle rocce. Si tratta di un generatore di impulsi ad alta tensione, necessario per l’eccitazione di trasduttori piezoelettrici. La durata dell’impulso generato è di 1μs, l’ampiezza dell’ordine del kVolt. Ilmetodo utilizzato per effettuare lamisura consiste nell’eccitare il trasduttore in trasmissione con un singolo impulso e quindi misurarne il tempo di volo con il trasduttore di ricezione. Il lavoro, oltre alla descrizione dello strumento, mostra alcuni esperimenti condotti su campioni di alluminio e diversi tipi di roccia. Tali esperimenti si sono resi necessari sia per il collaudo dello strumento che per la messa a punto del metodo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.