Muovendo dalla particolare concezione storiografica di Teofilatto, “artigiano della parola”, interessato soprattutto al rapporto logos -akoe, si pone l’accento su quella che, con tutta probabilità, doveva essere la destinazione della sua opera storica – una lettura a voce alta e svolta pubblicamente, dinanzi ad una cerchia di dotti, un theatron logikon – e si indagano le conseguenze che, nella scrittura di tale opera, ha comportato l’esposizione di fronte ad un pubblico di lettori/ascoltatori/spettatori. Nello specifico, elemento costante dell’Historia universalis risulta l’attenzione per le rappresentazioni di tipo teatrale, di cui si propone l’analisi secondo una distinzione tipologica. Con Teofilatto Simocatta è possibile parlare non solo di “storia come recitazione” ma di “recitazione dentro la storia”, e non solo di lettura davanti ad un theatron, ma di theatron che diventa elemento di scrittura, tema letterario, immagine, in un suggestivo gioco di specchi.
"Il me revêtit d’un habit resplendissant": l’écriture de l’histoire chez Théophylacte Symocatta
TARAGNA, Anna Maria
2006-01-01
Abstract
Muovendo dalla particolare concezione storiografica di Teofilatto, “artigiano della parola”, interessato soprattutto al rapporto logos -akoe, si pone l’accento su quella che, con tutta probabilità, doveva essere la destinazione della sua opera storica – una lettura a voce alta e svolta pubblicamente, dinanzi ad una cerchia di dotti, un theatron logikon – e si indagano le conseguenze che, nella scrittura di tale opera, ha comportato l’esposizione di fronte ad un pubblico di lettori/ascoltatori/spettatori. Nello specifico, elemento costante dell’Historia universalis risulta l’attenzione per le rappresentazioni di tipo teatrale, di cui si propone l’analisi secondo una distinzione tipologica. Con Teofilatto Simocatta è possibile parlare non solo di “storia come recitazione” ma di “recitazione dentro la storia”, e non solo di lettura davanti ad un theatron, ma di theatron che diventa elemento di scrittura, tema letterario, immagine, in un suggestivo gioco di specchi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Taragna, Théophylacte Symocatta.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.