La seduta di allenamento rappresenta il cuore della programmazione. Essa è il mezzo per raggiungere l’obiettivo mirato. Le sue esercitazioni interne cambiano in funzione del periodo di preparazione annuale e in base alle caratteristiche dello sport praticato. Vista la variabilità della seduta di allenamento, diventa difficile creare un modello standard, pertinente e valevole per qualsiasi attività sportiva. Sarà dunque compito dell’allenatore creare protocolli di esercitazioni nelle sequenze e nell’ordine più adatto alle qualità mirate.
Costruire la seduta di allenamento - 2° Parte
GOLLIN, MASSIMILIANO
2005-01-01
Abstract
La seduta di allenamento rappresenta il cuore della programmazione. Essa è il mezzo per raggiungere l’obiettivo mirato. Le sue esercitazioni interne cambiano in funzione del periodo di preparazione annuale e in base alle caratteristiche dello sport praticato. Vista la variabilità della seduta di allenamento, diventa difficile creare un modello standard, pertinente e valevole per qualsiasi attività sportiva. Sarà dunque compito dell’allenatore creare protocolli di esercitazioni nelle sequenze e nell’ordine più adatto alle qualità mirate.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.