Capostipite postridentino delle parafrasi metriche italiane dei Salmi, grazie anche all'appogggio di Eleonora Gonzaga imperatrice d'Austria, il "Salmista toscano" di Loreto Mattei è indagato sullo sfondo dell'arduo nodo teorico della nudità della parola divina, nell'opzione cruciale tra "rivestimento" e "travestimento".
Rime sacre in forma di salmi: il chiaroscuro di Loreto Mattei
LERI, Clara
2007-01-01
Abstract
Capostipite postridentino delle parafrasi metriche italiane dei Salmi, grazie anche all'appogggio di Eleonora Gonzaga imperatrice d'Austria, il "Salmista toscano" di Loreto Mattei è indagato sullo sfondo dell'arduo nodo teorico della nudità della parola divina, nell'opzione cruciale tra "rivestimento" e "travestimento".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.