Sfoglia per Autore  ELIA, Diego

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 120
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Locri Epizefiri: per una contestualizzazione della ceramica figurata di produzione occidentale. L’abitato e l’area esterna alle mura tra “agorà emporica” e Adonion 2024 Diego Elia
Ceramica a figure rosse di produzione occidentale a Locri Epizefiri: nuove attestazioni dall’area dell’abitato. 2024 Diego Elia
Recherches archéologiques, interdisciplinarité et transmission des connaissances sur le site romain et tardif de Costigliole Saluzzo (province de Cuneo) 2023 Diego Elia; Valeria Meirano
Oltre il visibile. Un approccio interdisciplinare per la ricostruzione della tecnologia di produzione della ceramica a vernice nera da Locri Epizefiri 2023 Elisa Ercolin; Diego Elia; Patrizia Davit; Monica Gulmini
La necropoli settentrionale 2022 Diego Elia
Produzioni artigianali, contesti e forme di consumo a Locri Epizefiri. Appunti e riflessioni, tra periodo arcaico ed età classica 2022 Diego Elia; Valeria Meirano
Pompei. Attività di formazione e ricerca dell’Università di Torino e del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” 2021 Diego Elia, Valeria Meirano, Michela Cardinali
Dalla conservazione degli apparati decorativi in situ al restauro di pitture in frammenti: percorsi di conoscenza tra formazione e ricerca 2020 Diego Elia; Michela Cardinali
Locri Epizefiri, in città e oltre. A cinquant’anni dall’avvio delle ricerche UNITO 2020 Diego Elia; Valeria Meirano
A Pompei. La Casa della Caccia Antica e altri progetti per conoscere, valorizzare, divulgare 2020 Diego Elia; Valeria Meirano
Abitare, coltivare, produrre in Cisalpina. Le scoperte della missione UNITO a Costigliole Saluzzo: la villa romana e l’insediamento tardo-antico 2020 Diego Elia; Valeria Meirano
Definizione delle metodologie di intervento su un frammento di pittura parietale dall’area vesuviana 2020 C. Rubino; M. Cardinali; D. Elia; P. Croveri; P. Manchinu
Locri Epizefiri: la città e la gestione delle acque in età arcaica 2020 Diego Elia
The 12th ENCoRE Conference and General Assembly at Turin, Italy 2020 Daniele Castelli; Diego Elia
Locri Epizefiri e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Tra realia e dati d’archivio 2020 Diego Elia
Su un frammento di pittura parietale con fregio nilotico dalla Casa dello Scultore a Pompei: problematiche conservative e restauro 2020 C. Tommarelli; D. Elia; L. Appolonia; P. Croveri; L. Degani
Chiedi alla terra. Scavi e ricerche archeologiche del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino 2020 Gianluca Cuniberti; Adriano V. Rossi; Elena Calandra; Vito Messina; Carlo Lippolis; Paolo Gallo; Rosina Leone; Maria Clara Conti; Diego Elia; Valeria Meirano; Paolo de Vingo; Chiara Maria Lebole; Giorgio Di Gangi
Magnetic and radar surveys at Locri Epizephyrii: a comparison between expectations from geophysical prospecting and actual archaeological findings, 2020 Chiara Colombero, Diego Elia, Valeria Meirano, Luigi Sambuelli
"La inesauribile necropoli di Locri ci attende quindi a nuovi cimenti". Le esplorazioni di Paolo Orsi nelle aree funerarie locresi 2019 Diego Elia
La gestione delle acque a Locri Epizefiri. Criticità e soluzioni, dalle origini alla conquista romana 2019 Diego Elia
Mostrati risultati da 1 a 20 di 120
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile