BOLDIZZONI, FRANCESCO
BOLDIZZONI, FRANCESCO
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
"Il faut voir grand sinon à quoi bon l'histoire?": Braudel e l'importanza della sintesi
2013-01-01 Francesco Boldizzoni
Ancora sul capitale: Joan Robinson in un inedito del 1976
2006-01-01 Francesco Boldizzoni
Carlo M. Cipolla (1922-2000)
2010-01-01 Francesco Boldizzoni
Davanzati e Hobbes: nascita e diffusione di un paradigma (XVI-XVIII secolo)
2005-01-01 Francesco Boldizzoni
Exogeneity in the Long View: Giovanni Demaria's Economics of Institutions
2007-01-01 Francesco Boldizzoni
Finanza pubblica nel Regno di Napoli fra Cinquecento e Seicento
2005-01-01 Francesco Boldizzoni
I limiti della crescita: i Classici dinanzi alla Rivoluzione industriale (1776-1836)
2004-01-01 Francesco Boldizzoni
Il declino di Genova e l'ascesa di Amsterdam: miti e paradossi dell'economia europea nel XVII secolo
2005-01-01 Francesco Boldizzoni
Il governo della moneta a Milano dal 1650 alla guerra di successione spagnola
2003-01-01 Francesco Boldizzoni
Il propagatore istituzionale nella teoria economica di Giovanni Demaria
2006-01-01 Francesco Boldizzoni
John Maynard Keynes
2011-01-01 Francesco Boldizzoni
L'anatomia politica di Bernardo Davanzati: prospettive sul pensiero economico del Rinascimento
2004-01-01 Francesco Boldizzoni
L'idea del capitale in Occidente
2008-01-01 Francesco Boldizzoni
La pobreza de Clío: crisis y renovación en el estudio de la historia
2013-01-01 Francesco Boldizzoni
La rivoluzione dei prezzi rivisitata: moneta ed economia reale in Alta Italia (1550-1630)
2005-01-01 Francesco Boldizzoni
Lo sguardo dello storico sul presente
2014-01-01 Francesco Boldizzoni
Ludovico Antonio Muratori
2012-01-01 Francesco Boldizzoni
Malattie monetarie e governo della moneta nell'Italia padana (1550-1650)
2004-01-01 Francesco Boldizzoni
Means and Ends: The Idea of Capital in the West, 1500-1970
2008-01-01 Francesco Boldizzoni
On History and Policy: Time in the Age of Neoliberalism
2015-01-01 Francesco Boldizzoni