PESTELLI, Giorgio
PESTELLI, Giorgio
Dip. DISCIPL.ARTIS. MUSICALI E DELLO SPETTAC. (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2012)
Gli Immortali. Come comporre una discoteca di musica classica
2007-01-01 G. PESTELLI
Guido M. Gatti critico e musicologo
2006-01-01 G. PESTELLI
I 'Trois Poèmes de Stéphane Mallarmé' di Maurice Ravel. Poesia e musica alle origini della modernità.
2008-01-01 G. PESTELLI
Il linguaggio musicale, mezzo d'integrazione tra i popoli e le culture
2008-01-01 G. Pestelli
L'improvvisazione musicale nella forma classica; fra improvvisazione simulata e 'stile d'improvvisazione'
2007-01-01 G. PESTELLI
La fiaba in musica
2005-01-01 G. PESTELLI
La musica dell'Idomeneo
2005-01-01 G. PESTELLI
La musica di Aida
2006-01-01 G. PESTELLI
La nascita di uno stile patetico nella musica per pianoforte di Mozart
2007-01-01 G. PESTELLI
La pulce nell'orecchio. temi svolti di critica musicale
2001-01-01 G. PESTELLI
Le bellezze di Aida
2005-01-01 G. PESTELLI
Le mufle du lion. Musiche e immagine di Beethoven nelle opere di Gabriele d'Annunzio
2008-01-01 G. PESTELLI
Le Sinfonie "Londinesi" di J. Haydn
2004-01-01 G. PESTELLI
Le tre (anzi quattro) grandi B della tradizione tedesca
2024-01-01 Andrea Malvano; Giorgio Pestelli
Mozart e l'Europa musicale del suo tempo
2005-01-01 G. PESTELLI
Niccolò Paganini, Epistolario I: 1810-1831
2008-01-01 G. PESTELLI
On the Finale of Brahms's Fourth Symphony
2008-01-01 G. PESTELLI
Recensione a W. D. Sutcliffe: "The Keyboard Sonatas of Domenico Scarlatti"
2007-01-01 G. PESTELLI
Sul Finale della «Quarta Sinfonia» di Brahms
2007-01-01 G. PESTELLI
Tipicità e consapevolezza nel Trovatore di Giuseppe Verdi
2006-01-01 G. PESTELLI