TOMATIS, Jacopo

TOMATIS, Jacopo  

STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 71 (tempo di esecuzione: 0.043 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"I più belli, drammatici e magici del nostro patrimonio popolare". La costruzione di una "musica sarda" tra folk revival ed etno-rock 2022 tomatis, jacopo
"Là nel Messico, si sa, sparan con facilità". L’immaginario western nella canzone italiana anni cinquanta 2020 Tomatis J
"Non sono stato me stesso mai": rappresentazione, autenticità e racconto del sé nelle digital identities dei trap boys italiani 2019 Marino, Gabriele; Tomatis, Jacopo
"Viva Maddalena": sulla mascolinità dei primi cantautori italiani 2019 Tomatis J
1956: Rock and roll e violenza in Italia 2019 Jacopo Tomatis
1958-1960. Mina in potenza 2024 Tomatis, Jacopo
1958-1988 Breve storia del folk italiano (raccontata da Torino) 2023 Tomatis, Jacopo
A Portrait of the Author as an Artist. Ideology, Authenticity and Stylization in the Canzone d'Autore 2014 Jacopo Tomatis
Apocalittici e popolare: gli intellettuali italiani e la canzone negli anni cinquanta 2017 Tomatis, Jacopo
Bella Ciao. Una canzone, uno spettacolo, un disco 2024 Tomatis, Jacopo
Borghese e/o nazionalpopolare? Ascoltando la voce di Milva 2023 Tomatis jacopo
Cantanti e canzoni fuori e dentro lo schermo 2019 Tomatis J
Caruso e la canzone all’italiana 2023 Tomatis, Jacopo
Chansonnier, esistenzialisti, trovatori e cose pericolose: la ‘francesità’ dei primi cantautori italiani 2016 Tomatis, Jacopo
Chitarre 2019 Tomatis j
C’est quoi la "chanson (à l’)italienne", aujourd’hui”? 2019 Jacopo Tomatis
De Gramsci à Sfera Ebbasta : la trap italienne des années 2010 et les classes subalternes 2024 Tomatis, Jacopo
Di che cosa parliamo quando parliamo di cantautori 2024 Tomatis Jacopo
Diverso da chi? Umberto Bindi, il primo (quasi) cantautore 2014 J. Tomatis
E chi può affermare che un sampietrino non fa arte? Scritti sulla musica (1965-2009) 2020 Tomatis, Jacopo