BONIFAZIO, Massimo
BONIFAZIO, Massimo
STUDI UMANISTICI
"A casa, che strana espressione!" Tracce dell'esilio nella 'Meerfahrt mit Don Quijote' di Thomas Mann (1934)
2009-01-01 BONIFAZIO M
"Ci sono sempre stati uomini dotti!" Il dramma "Agnes Bernauer" di F. Hebbel nell'edizione gobettiana (1924)
2021-01-01 Massimo Bonifazio
"Dieta rigorosa, dicevamo". Annotazioni sul cibo nella narrativa di Thomas Mann
2013-01-01 Bonifazio M
"Il potere di una memoria inesorabile". Malinconiche figure dell'esilio nell'opera di W. G. Sebald
2008-01-01 BONIFAZIO M
"La corte di Artù" in "I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Vol. 1"
2020-01-01 Bonifazio, M.
"Le mani in mezzo al cibo, tutte mani cortesi". Tre pasti solidali in Ingeborg Bachmann, Günter Grass e Friedrich Dürrenmatt
2017-01-01 Bonifazio, Massimo
"Non si leggeva poco...". Considerazioni su Hans Castorp lettore
2011-01-01 Bonifazio M
"Schaltstelle. Neue deutsche Lyrik im Dialog", a cura di Karin Leeder, Rodopi, Amsterdam - New York 2007
2009-01-01 Bonifazio M
"Si svolti chi può": la poesia di Richard Pietrass
2000-01-01 BONIFAZIO M
"Una millenaria nostalgia". Patrie ed esili nella lirica di Else Lasker-Schüler
2009-01-01 BONIFAZIO M
Alfred Kolleritsch, Poesie. A cura e con un saggio di Massimo Bonifazio
2005-01-01 Bonifazio M
Am Beispiel meines Bruders e Halbschatten di Uwe Timm: la memoria ritrovata?
2013-01-01 Bonifazio M
Andar per immagini con Grass. Percorsi visuali nel romanzo Der Butt
2023-01-01 Bonifazio, Massimo
Appunti sui passaggi in Italia della poesia di lingua tedesca
2016-01-01 Bonifazio, Massimo
BONIFAZIO M (2008). Recensione a ELENA AGAZZI, "La grammatica del silenzio in W. G. Sebald", Roma, Artemide 2007
2007-01-01 Bonifazio M
Carola Hilmes – Ilse Nagelschmidt (hrsg. v.), Christa Wolf-Handbuch. Leben – Werk – Wirkung. Stuttgart: Metzler, 2016.
2018-01-01 Massimo Bonifazio
Citare dalla fine della storia. Die Hamletmaschine di Heiner Müller
2015-01-01 Bonifazio Massimo
Der Butt. Un principio maschile dalla bocca storta
2006-01-01 BONIFAZIO M
Distruggete anche l'ultima cosa, ma non il ricordo: la prosa di W. G. Sebald
2003-01-01 BONIFAZIO M
Frammenti di una giustizia carnevalesca: aspetti paradossali nel racconto Die Panne (1956)
2004-01-01 BONIFAZIO M