VINAI, NIKOLAJ
VINAI, NIKOLAJ
GIURISPRUDENZA
Mostra
records
Risultati 1 - 6 di 6 (tempo di esecuzione: 0.008 secondi).
I legislatori regionali nella fase discendente: l'esperienza delle regioni Toscana e Umbria
2024-01-01 Nikolaj Vinai
Il confine. La sentenza n. 221 del 2019 ed i suoi echi di sistema
2021-01-01 Nikolaj Vinai
IL DOVERE DI RISERBO DEI PUBBLICI FUNZIONARÎ NELL’ESPERIENZA ITALIANA E FRANCESE
2024-01-01 Nikolaj Vinai
La revisione costituzionale del 2022 e il "dilemma" della sostenibilità
2022-01-01 Nikolaj Vinai
Sulla rotta di un "diritto del caso singolo": la Consulta tra calcolabilità giuridica, discrezionalità, esigenze di giustizia (nota a Corte cost., sentenza n. 94/2023)
2023-01-01 Nikolaj Vinai
Tecnodiritto: una nuova frontiera tra neutralità, oracoli, giustificazioni
2021-01-01 Nikolaj Vinai
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
I legislatori regionali nella fase discendente: l'esperienza delle regioni Toscana e Umbria | 2024 | Nikolaj Vinai | |
Il confine. La sentenza n. 221 del 2019 ed i suoi echi di sistema | 2021 | Nikolaj Vinai | |
IL DOVERE DI RISERBO DEI PUBBLICI FUNZIONARÎ NELL’ESPERIENZA ITALIANA E FRANCESE | 2024 | Nikolaj Vinai | |
La revisione costituzionale del 2022 e il "dilemma" della sostenibilità | 2022 | Nikolaj Vinai | |
Sulla rotta di un "diritto del caso singolo": la Consulta tra calcolabilità giuridica, discrezionalità, esigenze di giustizia (nota a Corte cost., sentenza n. 94/2023) | 2023 | Nikolaj Vinai | |
Tecnodiritto: una nuova frontiera tra neutralità, oracoli, giustificazioni | 2021 | Nikolaj Vinai |