Il presente lavoro indaga il tema della partecipazione alla fase discendente di adattamento al diritto europeo delle Regioni Toscana e Umbria, attraverso l’analisi degli strumenti predisposti a tal fine dagli ordinamenti regionali. Si avrà attenzione alla prassi applicativa di detti strumenti, concentrandosi su alcuni casi studio: quello dell’attuazione della direttiva c.d. habitat e della direttiva c.d. IPPC.

I legislatori regionali nella fase discendente: l'esperienza delle regioni Toscana e Umbria

Nikolaj Vinai
2024-01-01

Abstract

Il presente lavoro indaga il tema della partecipazione alla fase discendente di adattamento al diritto europeo delle Regioni Toscana e Umbria, attraverso l’analisi degli strumenti predisposti a tal fine dagli ordinamenti regionali. Si avrà attenzione alla prassi applicativa di detti strumenti, concentrandosi su alcuni casi studio: quello dell’attuazione della direttiva c.d. habitat e della direttiva c.d. IPPC.
2024
21
112
123
legge regionale europea, fase discendente, Toscana, Umbria, fonti del diritto
Nikolaj Vinai
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NV_articolo pubblicato su federalismi_n. 21_2024.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 668.35 kB
Formato Adobe PDF
668.35 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2064011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact