CAMPARINI, Aurelia
CAMPARINI, Aurelia
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Classe dominante, élite socialista e nuova classe politica in Jaurès (1889-1913)
2008-01-01 A. Camparini
Donna, donne e femminismo. Il dibattito politico internazionale
1987-01-01 A. CAMPARINI
Elitismo e democrazia nel socialismo italiano: il caso Claudio Treves
2010-01-01 CAMPARINI A.
Emilio Sereni, Cultura nazionale e cultura popolare
2013-01-01 Aurelia Camparini
Il rapporto uomo-donna nel dibattito comunista degli anni venti
1991-01-01 A. CAMPARINI
Il socialismo e l’armonia in Jaurès
2007-01-01 A. CAMPARINI
Individualità femminile e ideologia in Marx e nel marxismo
1988-01-01 A. CAMPARINI
Introduzione
2010-01-01 Aurelia Camparini
Introduzione
2013-01-01 Aurelia Camparini
Jaurès e l'antitesi socialista al bonapartismo
2003-01-01 Aurelia Camparini
Jean Jaures - La questione sociale e il sentimento religioso - Introduzione e note di Aurelia Camparini - Traduzione e postfazione Giovanni Carpinelli - Ristampa 2011 - volume edito da FrancoAngeli 2010
2011-01-01 CAMPARINI A.
Jean Jaurès, La questione sociale e il sentimento religioso
2010-01-01 CAMPARINI A.; CARPINELLI G.
Jean Jaurès. Democrazia e socialismo
2012-01-01 Aurelia Camparini
La conception du socialisme international dans la pensée et l’œuvre de Jean Jaurès
2004-01-01 A. CAMPARINI
La questione femminile come problema di classe in Anna Kuliscioff
1978-01-01 A. CAMPARINI
La rilettura di un classico del pensiero politico democratico : la concezione del socialismo internazionale di Jean Jaurès
2005-01-01 Aurelia Camparini
Le conferenze socialiste di Jaurès in Argentina
2009-01-01 A. Camparini
Lotte e organizzazioni delle donne dalla liberazione agli anni Sessanta, in ,diretta da A. Agosti e G. M. Bravo, v. IV, Bari, De Donato, 1981, pp. 555-605.
1981-01-01 A. CAMPARINI
Lotte sociali e organizzazioni femminili 1880-1926
1979-01-01 A. CAMPARINI
Luigi Sturzo, La libertà in Italia, Torino, Piero Gobetti Editore, 1925 (con un saggio di Bartolo gariglio)
2012-01-01 Aurelia Camparini