ALBELTARO, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.214
NA - Nord America 922
AS - Asia 325
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
SA - Sud America 1
Totale 2.463
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 917
IT - Italia 316
CN - Cina 232
DE - Germania 207
IE - Irlanda 200
FI - Finlandia 120
FR - Francia 105
KR - Corea 73
UA - Ucraina 67
PL - Polonia 59
DK - Danimarca 40
SE - Svezia 32
BE - Belgio 23
GB - Regno Unito 20
VN - Vietnam 18
ES - Italia 9
NL - Olanda 6
GR - Grecia 3
MX - Messico 3
CA - Canada 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IN - India 2
AR - Argentina 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 2.463
Città #
Beijing 202
Dublin 200
Ann Arbor 124
Chandler 120
Villeurbanne 80
Princeton 72
Jacksonville 68
Medford 58
Warsaw 57
Dearborn 44
Houston 37
Boston 27
Wilmington 25
Brussels 23
Rome 21
Torino 21
Boardman 19
Milan 17
Nürnberg 16
Dong Ket 14
Fremont 11
Ashburn 10
Norwalk 9
Redwood City 9
Hefei 7
Guangzhou 6
Falls Church 5
Turin 5
Verona 5
Des Moines 4
Nanjing 4
Olgiate Olona 4
Padova 4
Rimini 4
Venezia 4
Amsterdam 3
Binasco 3
Bologna 3
Dallas 3
Leawood 3
Madrid 3
Montale 3
Preganziol 3
San Mateo 3
Athens 2
Aversa 2
Brno 2
Cagliari 2
Castel Maggiore 2
Catania 2
Chongqing 2
Civitavecchia 2
Como 2
Costigliole Saluzzo 2
Florence 2
Genova 2
Jerez De La Frontera 2
London 2
Lucca 2
Marzabotto 2
Moncalieri 2
Monza 2
Napoli 2
Seattle 2
Shenyang 2
Toronto 2
Trento 2
Treviso 2
Abano Terme 1
Alba 1
Albenga 1
Alessandria 1
Alice Superiore 1
Arona 1
Asti 1
Barcelona 1
Baricella 1
Bastia umbra 1
Battipaglia 1
Birmingham 1
Breña Baja 1
Broni 1
Bronte 1
Brunico 1
Budapest 1
Budrio 1
Busto Arsizio 1
Capaci 1
Carignano 1
Casorzo 1
Castelfranco Emilia 1
Chieti 1
Civitanova Marche 1
Cossato 1
Desio 1
Düsseldorf 1
Fabrica Di Roma 1
Fairfield 1
Frankfurt Am Main 1
Grodno 1
Totale 1.443
Nome #
Un manifesto per per l’università pubblica [recensione a G. Azzariti, A. Burgio, A. Lucarelli, A. Mastropaolo, Manifesto per l’università pubblica, Roma, DeriveApprodi, 2008] 159
Marisa Ombra, La bella politica. La Resistenza, "Noi donne", il femminismo, prefazione di Anna Bravo, Torino, Seb27, 2009 99
Giovanni De Luna, Le ragioni di un decennio 1969/79, Milano, Feltrinelli, 2009 95
Giorgio Vecchio - Paolo Trionfini, L’Italia contemporanea. Un profilo storico (1939 – 2008), Bologna, Monduzzi, 2008 86
Serena Facci con Matteo Piloni, Paolo Soddu, Il Festival di Sanremo. Parole e suoni raccontano la nazione, Roma, Carocci, 2011 85
Salvatore Aponte, Il «Corriere» tra Stalin e Trockij 1026-1929, Introduzione di Luciano Canfora, Milano, Fondazione Corriere della Sera, 2010 80
Luigi Musella, Craxi, con un ricordo di Giulio Andreotti, presentazione di Piero Craveri, Roma, Salerno, 2007 72
Pietro Secchia e il Sessantotto. Appunti a uno scritto inedito 67
Alberto Burgio, Senza democrazia. Un’analisi della crisi, Roma, DeriveApprodi, 2009 67
La parentesi antifascista. Giornali e giornalisti a Torino (1945-1948), Prefazione di Aldo Agosti 66
Il fallito golpe di Borghese, principe nero 58
Una Bibliografia Gramsciana Ragionata recensione a Bibliografia gramsciana ragionata, I, 1922-1965, a cura di A. D’Orsi, Roma, Viella, 2008 54
Diego Giachetti, Per la giustizia e la libertà. La stampa Gielle nel secondo dopoguerra, Milano, FrancoAngeli, 2011 53
Il comunismo dalla a alla zeta [recensione a Dizionario del comunismo nel XX secolo, a cura di S. Pons e R. Service, 2 voll., Torino, Einaudi, 2006-2007] 50
Cesare Battisti, Fabio Filzi 48
La statua nella polvere. 1968. Le lotte alla Marzotto, a cura di O. Mancini, Prefazione di N. Tranfaglia, Roma, Ediesse, 2009 45
Alexander, HÖBEL, Il PCI di Luigi Longo (1964-1969), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2010, 626 pp. 43
Italian communism and violence, 1921-48 42
Almirante, fascista prima, dopo e sempre 42
Una storia puntiforme. L'ultimo libro di Alessandro Portelli 42
La fine del campo socialista vent'anni dopo 42
Dalle pagine dei giornali. Appendice antologica 41
Cortesi e l'interpretazione della nascita della Repubblica 41
Il ritorno del figliol prodigo. Ovvero l’Almirante “democratico” 39
Leoncarlo Settimelli, La ragione e il sentimento. Ritratto di Nilde Iotti, Roma, Castelvecchi, 2009 39
Leoncarlo Settimelli, La ragione e il sentimento. Ritratto di Nilde Iotti, Roma, Castelvecchi, 2009 39
Alessandro Valentini, Per il socialismo, San Cesario di Lecce, Manni, 2009 38
Novant'anni dopo Livorno. Il PCI nella storia d'Italia 38
Adalberto Minucci, Quando a Torino c'era la Fiat 38
La statua nella polvere. 1968. Le lotte alla Marzotto (A cura di O. Mancini), Roma, Ediesse, 2009 37
Senti che bel rumore. Voci da un'università in lotta 37
Gramsci, «Critica marxista» e l’America latina 36
Piperno, il Sessantotto e i nodi irrisolti del (dal) tempo [recensione a F. Piperno, ’68. L’anno che ritorna, Milano, Rizzoli, 2008] 36
L'assalto al cielo. Le ragioni del comunismo, oggi 36
Alessio Gagliardi, Il corporativismo fascista, Roma-Bari, Laterza, 2010 36
Antonietta G. Paolino, Ingrao e gli ingraiani nel Pci da Budapest a Praga (1956-1968), Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2012, pp. 268, euro 18 35
Nota sul Sessantotto di Bruno Trentin 34
Raccontare l'assenza. Note intorno a un libro su Patricia Dell'Orto, desaparecida argentina 34
Verso una “democrazia degli archivi”? L’esempio russo 33
Gramsci e l'"ortodossia" 33
Il puntuale ritorno di Mario Capanna [recensione a M. Capanna, Il Sessantotto al futuro, Milano, Garzanti, 2008] 32
Pietro Secchia, i giovani e il valore dell’esempio nell’esperienza formativa, 31
Storia segreta di idiozie lapalissiane 31
Lo storico e il suo editore. Ritratto con lettere dello Spriano di Einaudi 30
Togliatti e l’abuso politico della Storia. Lectio brevis sotto forma di dialogo 29
Francesco Crispi: un giacobino «deteriore» 29
Moscatelli, Vincenzo 29
Fare politica nonostante il fascismo. Appunti sulla "svolta" 29
Quel cattivone di Togliatti...[recensione a G. Lehner, La famiglia Gramsci in Russia, Milano, Mondadori, 2008] 28
The Life of a Communist Militant 28
Togliatti e il Saggio sul centenario del Manifesto. Alcune considerazioni 27
Le rivoluzioni non cadono dal cielo. Pietro Secchia, una vita di parte 27
Storia di un opuscolo vero che dice il falso 26
Togliatti e i patetici 24
«Per la verità». Appunti su storia, politica e protagonismo delle masse in Gramsci 23
Luca Canali, La resistenza impura, Roma, manifestoliberi, 2010 21
Noce Teresa 21
Introduzione 21
Introduzione 19
Totale 2.600
Categoria #
all - tutte 5.968
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.968


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019148 0 0 0 0 0 28 4 38 12 13 44 9
2019/2020345 4 15 7 52 23 55 54 24 13 40 38 20
2020/2021263 35 9 10 25 25 22 36 9 17 32 16 27
2021/2022287 13 15 17 9 13 8 14 29 19 6 22 122
2022/2023520 76 2 7 46 45 171 67 24 42 6 24 10
2023/202498 35 28 6 10 15 4 0 0 0 0 0 0
Totale 2.600