Sono presentati i principali risultati di un'indagine mirata a valutare la domada di fruizione della cintura verde della città di Asti a fini turistici e per il tempo libero. L'indagine, condotta mediante l'utilizzo di un questionario somministrato ad un campione di residenti nel Comune, è parte di uno studio di fattibilità circa costituzione di un Parco Rurale della città. I residenti mostrano avere una buona conoscenza del proprio territorio e gran parte di essi usufruiscono della cintura verde periurbana a fini ricreativi nel tempo libero. Inoltre, accanto alla consapevolezza degli aspetti ecologici ed estetico-visivi del paesaggio periurbano, i residenti ne colgono anche gli aspetti culturali e 'funzionali'. Tale visione rappresenta una specificità del costituendo Parco Rurale di Asti ed un requisito per l'eventuale trasferibilità dell'esperienza astigiana in altri territori.
La domanda di fruizione del Parco Rurale di Asti / S. NOVELLI; B. GIAU; E. XAUSA. - In: AGRIBUSINESS PAESAGGIO & AMBIENTE. - ISSN 1594-784X. - X, n. 2(2007), pp. 153-162.
Titolo: | La domanda di fruizione del Parco Rurale di Asti | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | S. NOVELLI; B. GIAU; E. XAUSA | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Sono presentati i principali risultati di un'indagine mirata a valutare la domada di fruizione della cintura verde della città di Asti a fini turistici e per il tempo libero. L'indagine, condotta mediante l'utilizzo di un questionario somministrato ad un campione di residenti nel Comune, è parte di uno studio di fattibilità circa costituzione di un Parco Rurale della città. I residenti mostrano avere una buona conoscenza del proprio territorio e gran parte di essi usufruiscono della cintura verde periurbana a fini ricreativi nel tempo libero. Inoltre, accanto alla consapevolezza degli aspetti ecologici ed estetico-visivi del paesaggio periurbano, i residenti ne colgono anche gli aspetti culturali e 'funzionali'. Tale visione rappresenta una specificità del costituendo Parco Rurale di Asti ed un requisito per l'eventuale trasferibilità dell'esperienza astigiana in altri territori. | |
Volume: | X, n. 2 | |
Pagina iniziale: | 153 | |
Pagina finale: | 162 | |
Rivista: | AGRIBUSINESS PAESAGGIO & AMBIENTE | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Novelli_Giau_Xausa APA2006X2.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso riservato | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |