Il testo prevede una prima parte di carattere istituzionale in cui vengono presentati i principi generali, i concetti e le definizioni fondamentali che riguardano la teoria economica. Nella seconda parte vengono approfondite alcune tematiche dell'economia dell'istruzione. In particolare, l'analisi della domanda di istruzione, la teoria del capitale umano ed il calcolo dei tassi di rendimento, i "segnali" del mercato del lavoro. L'analisi dell'offerta di istruzione, i costi e le modalità di finanziamento, la misurazione del valore aggiunto delle istituzioni del settore.
Principi di Economia, elementi di Economia dell'Istruzione ed eserciziario
ROSSO, Loretta
2005-01-01
Abstract
Il testo prevede una prima parte di carattere istituzionale in cui vengono presentati i principi generali, i concetti e le definizioni fondamentali che riguardano la teoria economica. Nella seconda parte vengono approfondite alcune tematiche dell'economia dell'istruzione. In particolare, l'analisi della domanda di istruzione, la teoria del capitale umano ed il calcolo dei tassi di rendimento, i "segnali" del mercato del lavoro. L'analisi dell'offerta di istruzione, i costi e le modalità di finanziamento, la misurazione del valore aggiunto delle istituzioni del settore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
economia_istruzioneSCIFORM
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.8 MB
Formato
Unknown
|
2.8 MB | Unknown | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.